Ibiza è famosa in tutto il mondo per la sua vita notturna e le sue spiagge, ma nasconde un lato molto più autentico e selvaggio. Per chi desidera staccare dal turismo di massa e riconnettersi con la natura, l'isola offre paesaggi e sentieri poco esplorati che sorprendono persino gli abitanti del posto.
Questa guida propone un'Ibiza alternativa del 2025: strade rurali, grotte misteriose , sentieri tra pini e scogliere e angoli naturali che invitano a passeggiate tranquille. Il tutto pensato per i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e sostenibili, in contatto con l'essenza dell'isola.
Percorsi escursionistici incredibili a Ibiza
Esplora sentieri poco conosciuti , ideali per escursioni in solitaria o in piccoli gruppi. Alcuni tratti non sono segnalati, quindi si consiglia una guida locale o mappe offline . Questi percorsi si distinguono per la loro bellezza naturale, i panorami unici e la tranquillità.
Itinerario da Cala d'en Serra a Es Portitxol
Un sentiero costiero che costeggia la costa settentrionale, con tratti rocciosi e mare turchese. Difficoltà media e durata di circa due ore. Ideale all'alba o al tramonto.
È Broll de Buscastell
Un'area agricola rurale con sorgenti naturali, terrazze e vegetazione autoctona. Un percorso facile e circolare, perfetto per raggiungere la Ibiza rurale .
Salita a Sa Talaia da Sant Josep
Il punto più alto di Ibiza (475 m). Richiede un certo sforzo, ma la vista a 360° ne vale la pena. Meglio evitare le ore di punta.
Costa da Es Cubells a Ses Boques
Uno dei percorsi più panoramici e appartati. Attraversa scogliere e calette nascoste. Sentiero di media difficoltà con poco traffico.
Lettura consigliata: Guida ai programmi di relax a Ibiza
Attività suggerita: escursioni guidate a Ibiza
Grotte naturali e santuari nascosti a Ibiza
L' alternativa Ibiza è anche sotterranea. L'isola conserva grotte sacre , sorprendenti formazioni geologiche e punti di accesso poco conosciuti. Alcuni richiedono una guida specializzata o il trasporto via mare.
È Culleram
Situata vicino a Cala San Vicente, questa grotta era un santuario della dea Tanit. È di grande valore archeologico. L'accesso è a piedi dal parcheggio ed è presente un cartello informativo.
Grotte della scogliera di Cap des Llibrell
Formazioni nascoste sulla costa orientale, accessibili solo tramite sentiero costiero o kayak. È richiesta una guida o un'escursione specializzata.
zona di Cala Llonga
Vicino a questa spiaggia si trovano piccole grotte naturali, ideali per escursioni, alcune delle quali con vista panoramica.
Attività consigliata: tour in kayak e snorkeling nelle grotte di Ibiza
Luoghi naturali che (quasi) nessuno visita
Oltre ai percorsi più noti, Ibiza nasconde tranquilli paesaggi naturali, ideali per passeggiate contemplative, scatti fotografici o semplicemente per rilassarsi lontano dalla folla . Questi luoghi rappresentano l'altro lato dell'isola: spazi dove regna il silenzio, dove il ritmo è scandito dal vento e dal volo degli uccelli. Molti di questi angoli rimangono immutati nonostante il passare del tempo, offrendo un collegamento diretto con l'essenza più pura di Ibiza.
I suoi Feixes
Sistema di canali agricoli tradizionali situato vicino alla città di Ibiza. Area protetta, dichiarata Patrimonio Agricolo e Culturale, di grande valore ecologico. È un luogo eccellente per l'osservazione degli uccelli migratori. Facile da raggiungere a piedi o in bicicletta, ideale per l'alba o il tramonto.
Foresta di Cala Mastella
Un gioiello del nord-est. Pinete in riva al mare , sentieri stretti e silenzio assoluto. Da lì, si può proseguire verso Pou des Lleó lungo sentieri costieri meno battuti. Ideale per gite in famiglia o per chi cerca una piacevole passeggiata immersi nella natura.
Punto panoramico di Es Savinar
Di fronte a Es Vedrà. Un luogo quasi sacro con una vista spettacolare sull'isolotto. Richiede un'escursione dalla strada principale, attraversando terreni rocciosi e zone di macchia mediterranea. Ideale per la fotografia , la meditazione o per ammirare il tramonto in un ambiente magico.
Santa Agnès e il suo ambiente agricolo
Una delle zone rurali più belle dell'entroterra. Sentieri tra mandorli, muretti a secco e casolari. A gennaio e febbraio, la fioritura dei mandorli dipinge il paesaggio di bianco e rosa. È perfetto anche per gite in bicicletta o percorsi fotografici rurali.
Potrebbe interessarti anche leggere: Le migliori spiagge e calette di Ibiza città
Attività consigliata: percorsi in bici elettrica o tour per osservare la fauna selvatica e gli uccelli.
Consigli pratici per il turismo naturalistico a Ibiza
Il periodo migliore per le escursioni va da marzo a giugno oppure da settembre a novembre.
Indossare scarpe da trekking , un berretto, protezione solare e almeno 1,5 litri di acqua.
Se visiti zone senza copertura, usa app come Wikiloc, AllTrails o mappe cartacee.
Rispettate sempre l'ambiente: non abbandonate rifiuti, non sradicate le piante e non abbandonate sentieri segnalati.
Se non avete un'auto, optate per escursioni organizzate da località accessibili.
Domande frequenti (FAQ)
A Ibiza ci sono sentieri segnalati?
Sì, ma molti dei percorsi migliori sono semi-sconosciuti e non chiaramente segnalati. È consigliabile munirsi di mappa o guida.
È sicuro esplorare le grotte da soli?
Sono ammesse solo le grotte aperte al pubblico, come Es Culleram o Can Marçà. Le grotte naturali non sfruttate devono essere visitate con una guida.
Qual è il periodo migliore per percorrere i sentieri naturalistici di Ibiza?
Primavera e autunno, quando il clima è mite e la vegetazione è al suo meglio.
Di cosa ho bisogno per esplorare Ibiza senza la folla?
Abiti comodi, app offline, rispetto per l'ambiente e curiosità. E la voglia di scoprire un'Ibiza che pochi conoscono!
Esiste un'Ibiza alternativa . È verde, tranquilla, maestosa e profondamente trasformativa. I suoi sentieri appartati, le imponenti scogliere, le grotte misteriose e le strade rurali si snodano attraverso paesaggi che invitano all'introspezione, alla calma e alla meraviglia. Qui, ogni passo è un modo per riconnettersi con l'essenziale e scoprire un'isola che vibra nel silenzio.
Se sogni di passeggiare tra profumate pinete , esplorare formazioni rocciose scolpite dal tempo o lasciarti accarezzare dalla brezza marina da un punto panoramico appartato, questo è il tuo itinerario. Un invito a riscoprire Ibiza dalle sue radici naturali, lontano dal trambusto e più vicino a te.
👉 Scopri le nostre esperienze guidate nella natura e nelle escursioni su ibizaisland.es e preparati a vedere l'isola come mai prima d'ora.